Come da regolamento Ministeriale Covid-19 informiamo i clienti che, fino a nuove disposizioni, Vogliamo garantire la sicurezza di tutti i nostri clienti e dipendenti. Durante la pandemia i seguenti cambiamenti saranno in atto
All’interno dovranno essere rispettate le norme che ormai tutti conosciamo: mascherina, guanti o disinfettante per le mani e mantenimento delle distanze di sicurezza di 1 metro mentre attendete di poter accedere ai servizi. I servizi potranno essere utilizzati da un massimo di 3 persone contemporaneamente.
Check-in ed ingresso Day-Spa.
Al fine di contenere il numero di accessi DaySpa, chiediamo a tutti i nostri ospiti di effettuato la prenotazione online.
Al momento dell'arrivo vi chiediamo cortesemente di indossare la mascherina. I vostri dati verranno trattati con la massima discrezione nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali. Per questo abbiamo predisposto un testo informativo col quale ci impegniamo a darvi la massima tutela. Per noi non è solo una procedura in più ma un modo per salvaguardare la salute di tutti.
Nel caso non riteneste opportuno sottoporvi a questa misura di sicurezza lo comprendiamo ma ci vedremo costretti a negarvi l’ingresso. La tutela e la salute dei nostri ospiti e dei nostri colleghi viene prima di tutto.
Come da regolamento Ministeriale Covid-19.
Zona Grotte inclusi: Bagno Turco, Bio-Grotta, Vasca Idromassaggio, Cascata di ghiaccio, Doccia a secchio, Doccia Emozionale, Cromo-Aromaterapia, Lettini Automassaggianti, Cascate di acqua Termale
Cure Inalatorie
Palestra
È obbligatorio l’uso delle ciabatte e cuffia per tutti.
Vedi Servizi non disponibili.
Vedi Comportamento negli spogliatoi.
Vedi Comportamento in piscina.
Obbligo di prenotazione Online, vedi Accesso alla struttura
Indossate la mascherina quando uscite dall’area dei vostri lettini e quando vi trovate in prossimità di altre persone.
All’interno dovranno essere rispettate le norme che ormai tutti conosciamo: mascherina, disinfettante per le mani e mantenimento delle distanze di sicurezza di 1 metro mentre attendete di poter accedere ai servizi. I servizi potranno essere utilizzati da un massimo di 3 persone contemporaneamente.
Obbligo di prenotazione Online e autocertificazione, vedi Accesso alla struttura
Per salvaguardare la sicurezza di tutti, l'ingresso verrá negato alle persone non in possesso del modulo scaricato dal proprio account online, dopo aver effettuato la prenotazione. Registrati. La tutela e la salute dei nostri ospiti e dei nostri colleghi viene prima di tutto.
Procedura di comportamento in spogliatoio
Si chiede di mantenere la distanza di sicurezza e di indossare la mascherina.
È obbligatorio indossare costume e ciabatte pulite.
È obbligatorio riporre i propri abiti nella propria borsa. Si chiede di non lasciare indumenti sugli attaccapanni.
È chiesto di effetuare una doccia con sapone prima di entrare in piscina.
Si chiede di portare con sè nelle aree della piscina la mascherina e un pacchetto di fazzoletti.
Lo spogliatoio è oggetto di sanificazione periodica come da procedura aziendale e sua integrazione “14.2 piano di sanificazione covid-19”.
Si chiede a tutti i clienti di leggere tale procedura e prendere atto delle disposizioni date.
Procedura di comportamento in piscina
È obbligatorio l’uso della cuffia per tutti.
In acqua il cliente non è chiamato ad utilizzare la mascherina, perché il disinfettante presente nell’acqua è sufficiente per contrastare la carica microbica presente.
Il cliente può evitare l’uso di mascherina se fermo nella propria postazione/sdraio ma deve mantenere le distanze da persone non appartenenti al proprio nucleo famigliare.
È invitato invece ad indossare la mascherina per recarsi ai servizi igienici, al bar o se deve attraversare spazi collettivi interni.
Anche in acqua si consiglia di rispettare il metro di distanza tra persone non appartenenti allo stesso nucleo famigliare.
È obbligatorio l’uso delle ciabatte per tutti.
È obbligatorio stendere il proprio asciugamano sulla sdraio prima di stendersi
Laddove il meteo e gli spazi lo permettano sono sempre da preferire gli spazi/spiagge esterni e le piscine esterne.
Procedura di comportamento in ristorante
Portare una maschera per evitare di contagiare gli altri.
Non abbracciarsi non darsi la mano.
In caso di impossibilità di lavarsi le mani, utilizzare del idroalcolico.
Tenere la distanza di minimo 1 metro dagli altri.
Evitare assembramenti, luoghi affollati, luoghi non arieggiati regolarmente.
Non toccarsi il viso (Bocca, occhi e naso)
Il Buffet è servito
Non condividere cibo, utensili per l'igiene personale.
Tossire e starnutire in un fazzoletto o nella piega del gomito.
La società Tria Srl - Hotel Terme Leonardo, quale Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi della normativa vigente, con la presente La informa che i dati Suoi personali, con particolare riferimento ai dati di tipo “particolare” (dati sullo stato di salute), sono trattati nell’ambito di specifiche misure di sicurezza adottate dalla Società a tutela della salute e sicurezza dei propri dipendenti e collaboratori, ai fini della prevenzione dal contagio da COVID-19.
Il Titolare del trattamento dei dati è la società Tria Srl - Hotel Terme Leonardo, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Monteortone 46, 35038 Teolo (PD), tel. 049 9939200 indirizzo e-mail [email protected]
Il Titolare ha nominato un responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer o “DPO”) che può contattare all’indirizzo: [email protected] per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati personali di Tria Srl - Hotel Terme Leonardo, tra cui l’elenco dei responsabili che trattano dati.
I dati vengono trattati con modalità cartacee e telematiche, nei limiti strettamente necessari per ottemperare agli obblighi previsti dalla legge. Il Titolare non Le richiederà di rilasciare informazioni relative a soggetti terzi (es: identità dei soggetti positivi con cui ha avuto contatto, stato di salute dei suoi familiari e/o contatti stretti ecc.) e tali dati, ove spontaneamente comunicati dall’interessato, non verranno registrati né in alcun modo trattati. Qualora spontaneamente comunicasse dati di soggetti terzi Lei si configurerà come un autonomo titolare del trattamento e si assume tutti gli obblighi e le responsabilità di legge, conferendo sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento etc. che dovesse pervenire al Titolare del trattamento dai terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati in violazione della normativa applicabile.
I dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
Finalità del trattamento | Base giuridica | Tipologia di dati | Obbligatorio o facoltativo | Conseguenze del rifiuto |
---|---|---|---|---|
Raccolta autodichiarazioni in merito alla temperatura corporea*, all’assenza di sintomi influenzali e di contatti con persone positive o sintomatiche negli ultimi 14 gg., alla provenienza di zona a rischio epidemiologico ** | implementazione di protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. 1 n. 7 lett. d) DPCM 11 marzo 2020 (art. 6 lett. c) GDPR e art. 9 lett. b) GDPR) | Dati personali comuni; particolari categorie di dati personali (dati sensibili). | Obbligatorio | Impossibilità di consentire l’accesso alla struttura. |
Accertare, esercitare o difendere un diritto, anche di un terzo, in sede giudiziaria o quando le Autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni. | trattamento legittimo dei dati ai sensi dell’art. 9, par. 2 lett. f) GDPR (Reg. UE 2016/679). | Dati personali comuni; particolari categorie di dati personali (dati sensibili). | Obbligatorio | Impossibilità di consentire l’accesso alla struttura. |
* Per quanto riguarda la temperatura corporea, che lei deve rilevare obbligatoriamente prima di ogni accesso alla Struttura, il Titolare si limiterà a richiederle se essa è risultata inferiore ovvero maggiore o uguale di 37.5°, al fine di determinare l’idoneità all’accesso. Solo nel caso in cui Lei dichiari di non aver provveduto alla rilevazione vi provvederà il Titolare del trattamento; in caso di rifiuto (o di temperatura superiore alla soglia) non sarà consentito l’accesso alla Struttura.
** Tali autodichiarazioni non dovranno contenere il riferimento ai dati personali di soggetti positivi o sintomatici con cui l’interessato sia venuto in contatto nei 14 giorni precedenti.